COME SCEGLIERE LE SCARPE O GLI SCARPONI  DA TREKKING: GUIDA COMPLETA PER PRINCIPIANTI

Introduzione

Intraprendere un'escursione richiede una preparazione accurata, e la scelta degli scarponi da trekking giusti è un aspetto fondamentale. In questa guida completa, ti accompagneremo passo dopo passo nella selezione dello scarpone ideale per le tue avventure all'aria aperta.

Perché la scelta è importante

Le scarpe o gli  scarponi da trekking non sono un semplice accessorio estetico, ma un vero e proprio strumento tecnico che influenza comfort, prestazioni e sicurezza durante il cammino. Dedicare tempo alla scelta giusta ti eviterà dolori, vesciche e disagi durante le tue escursioni.

Fattori da considerare nella scelta:

    1. Sentiero e clima: Scegli lo scarpone in base al tipo di sentiero che percorrerai e alle condizioni climatiche previste.

    2. Durata dell'escursione: Per escursioni più lunghe, optate per uno scarpone più robusto e confortevole.

    3. Prova della scarpa: La prova è fondamentale. Recatevi in un negozio, e assicuratevi che lo scarpone calzi perfettamente, senza comprimere il piede e offrendo stabilità e comfort.

Elementi tecnici da valutare:

    1. Comfort: Prioritario per evitare dolori e vesciche.

    2. Traspirabilità e impermeabilità: Garantite per mantenere i piedi freschi e asciutti in ogni condizione.

    3. Leggerezza: Importante per ridurre la fatica durante lunghe camminate.

    4. Performance: Scegliete uno scarpone adatto al vostro livello di esperienza e al tipo di terreno che affronterete.

La suola: il grip che ti collega al terreno

    • Mescola: Scegli la mescola in base alle condizioni climatiche.

    • Battistrada: Valuta il disegno del battistrada per il tipo di terreno.

    • Marchi: Affidati a marchi leader come Vibram

L'intersuola: l'ammortizzatore dei tuoi passi

    • Materiale: Considera EVA, poliuretano o TPU a seconda delle tue esigenze.

    • Flessibilità: Cerca una buona flessibilità all'avampiede e stabilità nel complesso.

    • Ammortizzazione: Scegli il giusto livello di ammortizzazione in base al tipo di terreno e alla durata delle tue escursioni.

La tomaia: la protezione e la traspirabilità del tuo piede

    • Altezza: Scegli l'altezza in base al tipo di sentiero e al clima.

    • Materiale: Valuta tessuti sintetici come il Mesh o la pelle a seconda delle tue preferenze.

    • Impermeabilità: Opta per una membrana impermeabile tipo Goretex 

Altri dettagli da non sottovalutare:

    • Allacciatura

    • Linguetta

    • Protezioni

    • Soletta interna

    • Ramponi

Consigli per l'acquisto:

    • Prova gli scarponi  con i calzini da trekking.

    • Assicurati che lo scarpone calzi perfettamente e offre comfort e stabilità.

    • Confronta diversi modelli e marche.

Ricorda: gli scarponi da trekking sono un investimento importante per la tua sicurezza e il tuo piacere di vivere l'escursionismo. Scegliendo con cura e dedicando tempo alla prova, troverai lo scarpone perfetto per accompagnare le tue avventure all'aria aperta.

...Scegliendo con cura e dedicando tempo alla prova, troverai lo scarpone perfetto per  le tue avventure all'aria aperta. Noi di Makalù Store sappiamo consigliarti il modello giusto per far sì che le tue uscite siano un momento indimenticabile. Non esitare a chiedere consiglio!

Comments (0)

No comments at this moment
Product added to wishlist
Product added to compare.